STORIES ON HUMAN RIGHTS
Long feature film (Omnibus), 88 min composed of 22 short movies, 3 minutes each in length for the occasion of the 60th Anniversary of the Universal Declaration of Human Rights.
Sceneggiatura e Regia
Marina Abramović, Hany Abu-Assad, Armagan Ballantyne, Sergei Bodrov, Charles De Meaux, Dominique Gonzalez-Foerster e Ange Leccia, Runa Islam, Francesco Jodice, Etgar Keret e Shira Geffen, Jia Zhang-Ke, Murali Nair, Idrissa Ouedraogo, Pipilotti Rist, Daniela Thomas, Saman Salour, Sarkis, Bram Schouw, Teresa Serrano, Abderrahmane Sissako, Pablo Trapero, Apichatpong Weerasethakul e Jasmila Zbanic
I CORTOMETRAGGI
Dangerous Games
di Marina Abramović (colore, 3 min. 34sec., senza dialoghi)
Boy, a Wall and a Donkey
di Hany Abu-Assad (colore, 3 min. 11 sec., Arabo)
Lily and Ra
di Armagan Ballantyne (colore, 3 min. 30 sec., Inglese)
La Voce
di Sergei Bodrov (colore, 3 min., Russo)
Garish Sun
di Charles de Meaux (colore, 3 min., Inglese)
Des Films à Faire
di Dominique Gonzalez-Foerster & Ange Leccia (colore, 3 min. 20 sec., Francese)
What About Me?
di Shira Geffen & Etgar Keret (colore, 4 min.7 sec., Ebraico)
Trust
di Runa Islam (colore, 3 min., senza dialoghi)
Breakfast
di Jia Zhang-Ke (colore, 3 min., senza dialoghi)
Water Tale
di Francesco Jodice (colore, 3 min. 44 sec., Kazako)
The Crossing
di Murali Nair (colore, 3 min., senza dialoghi)
La Mangue
di Idrissa Ouédraogo (colore, 2 min. 45 sec., senza dialoghi)
Drink Your Bath Water
di Pipilotti Rist (colore, 2 min. 32 sec., senza dialoghi)
Il Finale Di Partita
di Saman Salour (colore, 3 min., Persiano)
La victoire sur les sachets
di Sarkis (colore, 3 min.15 sec., senza dialoghi)
Impasse
di Bram Schouw (colore, 3min. 49 sec., senza dialoghi)
Glass Ceiling
di Teresa Serrano (b/w, 2 min. 17 sec., senza dialoghi)
Produzione
ARTE per Il Mondo (Svizzera), Dorje Film (Italia)
Con il supporto di
UNRIC, Culturefrance, KEA European Affairs, Janni, Fauda e associati, NABA-Nuova Accademia di Belle Arti, Milano, Fundacao Padre Anchieta, Dorjefilm, Technicolor, Kodak
Con il supporto di
European Union, French Ministry of Culture and Foreign Affairs, CNC, SESC São Paulo
Crew
Ideato e Prodotto Adelina von Fürstenberg Musiche Michael Galasso Produttore Associato Philippe Kern Produttore Esecutivo Flaminio Zadra Consulenti Legali Guido Fauda, Janni & Fauda E Associati Consulente Artistico Andrea Lissoni Supervisore di Post-produzione Franco Casellato Grafica Flavio de Marco Curatore associato e liaison officer Thomas Boehler Project Manager Pierpaolo Marcelli Montaggio e titolazione Francesca Di Giamberardino, Stefano Pajetta Colorist Daniele Cipriani Data Managers Moreno Menchi, Pietro Troilo
Festival
Première mondiale
10 dicembre 2008, Palais de Chaillot, Trocadéro, Parigi
Proiezioni successive:
New York, Ginevra, Milano Universal Declaration of Human Rights nel 1948, al Palais de Chaillot, Trocadero, Parigi.
Partecipazione a oltre 80 festival internazionali, tra cui:
San Sebastián, Berlino, Rotterdam, São Paulo, Rio de Janeiro, Tokyo, Thessaloniki, Singapore, Shanghai, Ankara, Milano, Praga, Cape Town, Jeonju, Sydney, Brooklyn, Lisbona, Sarajevo, Kiev, Belgrado, Hong Kong, Pittsburgh, Toronto, Amburgo, Glasgow.
Distribuzione:
musei, università, scuole, organizzazioni come Amnesty International e la Human Rights League, e trasmissioni televisive con Arte, Ebu e Canal+. nei musei, nelle università e nelle scuole, attraverso organizzazioni internazionali come Amnesty International e la Lega per i diritti umani, nonché tramite trasmissioni televisive con Arte, Ebu e Canal +.
PREMI
Cultural Event 2008 del Consiglio d’Europa
Miglior cortometraggi
Cineposible Film Festival 2010 (Cáceres, Spagna)
A Boy, a Wall and a Donkey
di Hany Abu-Assad
La Mangue
di Idrissa ouédraogo, arcivescovo
N'Dimagou
di Abderrahmane Sissako


















